Dengue: Cos'è e come prevenire il Virus Trasportato dalla Zanzara Aegypti
Dengue: Cos'è e come prevenire il Virus Trasportato dalla Zanzara Aegypti
Schiera le tue difese! Scopri cos'è la Dengue, malattia trasmessa dalla zanzara Aedes Aegypti. Sintomi, prevenzione e consigli per proteggersi dalle punture.

La Dengue è una malattia virale diffusa in molte zone tropicali e subtropicali del mondo, tra cui alcune zone del sud Europa. Trasmessa attraverso la puntura della zanzara Aedes Aegypti, questa malattia può colpire persone di tutte le età, ma è particolarmente pericolosa per i bambini piccoli e per chi non ha mai contratto il virus in precedenza.
Un problema “esotico” che a causa del cambiamento climatico è ormai presente anche nel nostro paese, grazie a un ospite indesiderato che può trasformarsi in portatore di questa malattia: la zanzara Aedes Aegypti. Questa zanzara, facilmente riconoscibile per le sue strisce bianche e nere sul corpo, è portatrice del virus della Dengue.
Proteggersi dalla puntura della zanzara Aedes Aegypti è fondamentale per prevenire la Dengue. In questo articolo, parleremo di tutto ciò che c'è da sapere su questa malattia: cos'è, quali sono i sintomi, come si trasmette e, soprattutto, come prevenirla.
Come si trasmette la Dengue?
Come già accennato, la Dengue è trasmessa dalla puntura della zanzara Aedes Aegypti. Questa zanzara punge principalmente di giorno, all'alba e al tramonto, ed è particolarmente attiva nelle zone urbane, periferiche e di campagna. Altro possibile vettore della dengue, anche se in misura minore, è un altra specie della famiglia Aedes, Aedes Albopictus, conosciuta anche come “zanzara tigre”, anch’essa presente in Italia.
La trasmissione del virus avviene in questo modo:
- La zanzara infetta punge un individuo malato di Dengue. Tramite la puntura, la zanzara preleva del sangue contenente il virus.
- Dopo un periodo di incubazione di circa 8-12 giorni, il virus si replica all'interno della zanzara, rendendola infetta a sua volta.
- Quando la zanzara infetta punge una persona sana, il virus viene iniettato nel sangue, dando inizio a una nuova infezione.
Quali sono i sintomi della Dengue?
La Dengue può manifestarsi in diversi modi, con sintomi che possono variare da leggeri a gravi. Nella maggior parte dei casi, la malattia si presenta con sintomi simili a quelli dell'influenza, come:
- Febbre alta (oltre 38,5°C)
- Mal di testa intenso
- Dolore muscolare e articolare
- Dolori oculari
- Nausea e vomito
- Stanchezza e spossatezza
- Eruzione cutanea (non sempre presente)
Nei casi più gravi, la Dengue può evolvere in una forma più pericolosa chiamata Dengue emorragica. Questa forma della malattia può portare a:
- Sanguinamento intestinale
- Pressione sanguigna bassa (shock)
- Perdite di liquidi

Come prevenire la Dengue?
Purtroppo, non esiste un vaccino efficace contro tutti i ceppi del virus della Dengue. Tuttavia, ci sono diverse cose che si possono fare per prevenire la puntura della zanzara Aedes Aegypti e, di conseguenza, la malattia:
Proteggere se stessi dalle punture:
- Indossare abiti leggeri che coprano braccia e gambe, soprattutto durante le ore di maggior attività della zanzara (alba e tramonto).
- Utilizzare repellenti per insetti a base di DEET (Dietiltoluamide). Seguire sempre le istruzioni riportate sull'etichetta del prodotto.
- Dormire sotto zanzariere trattate con insetticidi.
- Eliminare i potenziali siti di riproduzione delle zanzare:
- Tenere vuoti contenitori di acqua stagnante come vasi, sottovasi, bidoni, pneumatici usati.
- Cambiare l'acqua di innaffiatoi e fontane decorative almeno una volta alla settimana.
- Tenere le grondaie pulite e libere da detriti.
- Coprire i contenitori dell'acqua piovana.
Il vaccino
Solo in determinati casi e in previsione di viaggi all’estero, è disponibile, da pochi mesi una vaccinazione per coloro che si apprestano a viaggiare in aree a forte rischio di dengue. Questa vaccinazione, disponibile al momento in pochissimi ospedali italiani, tra cui l’ambulatorio di Medicina tropicale, dei viaggi e delle migrazioni dell’Ospedale San Raffaele Turro di Milano, è consigliata per viaggi all’estero in aree particolarmente avventurose. La vaccinazione non è possibile a scopo preventivo per chi rimane nel nostro paese.
Disinfestazione professionale: la chiave per una protezione completa
Evitare il fai da te e rivolgersi a una società di disinfestazione specializzata è fondamentale per eliminare le zanzare adulte e le larve presenti nell'ambiente circostante in modo efficace e sicuro.
Con la nostra esperienza, siamo a tua disposizione per effettuare interventi mirati di disinfestazione contro la zanzara Aedes Aegypti e altri insetti nocivi, utilizzando prodotti certificati e metodologie innovative nel rispetto dell'ambiente e della salute pubblica.
Cosa offriamo:
- Sopralluogo gratuito: I nostri tecnici effettueranno un sopralluogo gratuito per valutare la situazione e definire il piano di intervento più adatto alle tue esigenze.
- Interventi mirati: Utilizziamo tecniche di disinfestazione mirate e innovative, come la disinfestazione adulticida e larvicida, per eliminare le zanzare in tutte le fasi del loro sviluppo.
- Prodotti certificati: Utilizziamo solo prodotti certificati dal Ministero della Salute, nel rispetto dell'ambiente e della salute pubblica.
- Personale esperto e qualificato: Il nostro personale è altamente qualificato e costantemente aggiornato sulle più recenti tecniche di disinfestazione.
- Interventi garantiti: Offriamo interventi garantiti e rilasciamo una certificazione di avvenuta disinfestazione.
Contattaci subito per un sopralluogo gratuito e proteggi te stesso e la tua famiglia dalla Dengue e da altre malattie trasmesse dalle zanzare!
Prevenire è meglio che curare!
Oltre ai consigli sopra riportati, è importante ricordare di consultare un medico se si manifestano i sintomi della Dengue. La diagnosi precoce e il trattamento adeguato possono aiutare a prevenire complicazioni gravi.
Con la giusta prevenzione e il supporto di una società di disinfestazione professionale, puoi vivere in un ambiente sano e sicuro, libero dalle zanzare e dalle malattie che trasmettono.

